278 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITICOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Ecofuturo Festival

Totale: 139

Ecofuturo TV 2024: 2° Puntata - Agricoltura sostenibile

La puntata di Ecofuturo TV si concentra sull'importanza dell'agricoltura sostenibile, evidenziando come sia non solo necessaria per il clima e l'ambiente, ma anche vantaggiosa per la salute e l'economia.
Licia Colò introduce il tema, seguita da Diana Lenzi della Fondazione Farming for Future, che spiega le 10 azioni del manifesto per la transizione agroecologica.
Ilaria Falconi del CREA illustra come l'agricoltura possa contribuire alla riduzione delle emissioni e al controllo del dissesto idrogeologico. Successivamente, viene presentato il progetto dell'azienda ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Ecofuturo TV 2024: 1° Puntata - Comunità energetiche

La prima puntata della sesta stagione di Ecofuturo TV si concentra sulle Comunità Energetiche e sul loro ruolo nella transizione ecologica.
Viene introdotto il tema con l'intervento del fisico Valerio Rossi Albertini, che spiega il valore della condivisione di energia prodotta da fonti rinnovabili, come i pannelli solari. Laura Blaso dell'ENEA illustra i lavori dell'osservatorio sulle Comunità Energetiche, mentre Jacopo Fo intervista Gianni Girotto, promotore della legge sulle CER in Italia.
Nel corso della puntata si approfondiscono anche le applicazioni ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

GreenEra Partners: molto più di un progetto!

Ennovia presenta ufficialmente il nuovo progetto GreenEra Partners, pensato per creare nuove sinergie tra professionisti del settore e promuovere un futuro energetico più sostenibile.
L'Ing. Angelica Agosta, Amministratore Delegato di Ennovia, ha spiegato che GreenEra Partners nasce da una riflessione semplice: non esiste una tecnologia che da sola permetta di concretizzare la transizione energetica, così come non esiste una soluzione/formula contrattuale univoca che risponda alle esigenze di chi decide di investire in tal senso.
Sapere di tutto con la dovuta ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Facciamo comunità

L’agricoltura per i giovani e per il futuro

L’agricoltura per i giovani e per il futuro!
Con la direzione della Fondazione Farming For Future l’agricoltura cambia passo!
La Fondazione nasce per dare continuità e slancio all’omonimo progetto lanciato dal CIB nell’ottobre 2020, e ha l’obiettivo di portare l’agricoltura al centro delle politiche europee per la transizione energetica e agroecologica attraverso le 10 azioni del manifesto Farming for Future.
Questa nuova realtà si pone al centro della transizione ecologica come portavoce di un sistema dove la sostenibilità ambientale, sociale ed ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Il clima che cambia - necessità di uno sviluppo sostenibile

“Il Clima che cambia - necessità di uno sviluppo sostenibile” - un libro di Silvano Focardi

Che il clima cambia, che gli animali si estinguono o che le civiltà scompaiono è di dominio pubblico ormai, ma poco si conosce dei motivi che hanno provocato tutto questo.

Ed ecco che, nelle 100 pagine dell’agile volumetto, Focardi ripercorre le centinaia di milioni di anni con cui, grazie alla fotosintesi, si è fissato l’eccesso di CO2 in atmosfera nelle profondità della terra, liberando ossigeno e creando le condizioni allo sviluppo della vita animale ed ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Manifesto: Giù le mani dalla dieta mediterranea!

Manifesto “Giù le mani dalla Dieta Mediterranea!”

Il 16 novembre 2010 l’Unesco riconosce la Dieta Mediterranea come Patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Un riconoscimento importante, che corona il sogno di un sindaco pescatore, di un eroe civile come Angelo Vassallo. Tutto bene, dunque? No.

Mai come oggi la Dieta Mediterranea è sotto attacco. Un gruppo di multinazionali che in Italia è rappresentato da UnionFood, presieduta da Paolo Barilla, con al traino Confagricoltura, sta cercando di svilire e accaparrarsi questo patrimonio attraverso ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Venezia 100% rinnovabile

Un obiettivo in cui credono e investono il team di Ecofuturo e le aziende partner, con un assortimento di eco tecnologie già funzionanti ed applicabili in tempi stretti, qualora vi fosse la volontà strategica e politica. Una tale scelta porterebbe Venezia in una dimensione di avanguardia della sostenibilità, valorizzando le peculiarità del suo territorio. Giardino Mistico dei Frati Carmelitani Scalzi (Cannaregio 54, Piazzale Santa Lucia – Venezia)

Visita: www.ecofuturo.eu

Controllo delle chat

CONTROLLO DELLE CHAT: L'Ue entra nelle nostre conversazioni private? Al voto al Parlamento Europeo la proposta di controllo delle chat private "Chat Control 2.0" per individuare messaggi i tipo pedopornografico rischia di compromettere la privacy e sfociare verso la sorveglianza di massa. Il dibattito in sordina pone l'accento sulla effettiva efficacia di questa norma e l'aumento di vulnerabilità degli utenti e dei propri dati. Ne parliamo con il digital creator e blogger Andrea Millozzi e l'informatico Renzo Tavanti.

Visita: www.ecofuturo.eu

Il governo rende illegale canapa industriale e cannabis light

Il governo rende illegale canapa industriale e cannabis light

Con un blitz notturno nelle Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia, la maggioranza ha approvato un emendamento che equipara la canapa industriale a quella stupefacente, inserendola all’interno del Testo unico sugli stupefacenti. Mentre tutti gli organi di informazione parlano di una modifica che vieta la cannabis light, una lettura attenta del testo e le considerazioni degli esperti rivelano una portata assai più ampia. L’emendamento rende infatti illegale tutta la produzione di canapa ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu